Settore Artistico e Tradizionale
CNA Artistico e tradizionale organizza e supporta il settore dei mestieri artistici: restauro beni culturali, orologeria e gioielleria, lavorazione metalli e pietre preziose, ceramica, vetro, ferro battuto, strumenti musicali tradizionali, attività connesse.
Tutela e rappresentanza
- Rappresentanza nei confronti delle istituzioni, degli Organi preposti alla tutela dei beni culturali, e degli interlocutori principali del settore.
- Qualificazione e tutela dei mestieri che rischiano di scomparire.
Associazionismo
- Promozione dell’associazionismo tra imprese
- Supporto allo sviluppo di reti di impresa
Consulenza e informazione
- Informazione sulla legislazione e sulla normativa del settore.
- Consulenza mirata sulla procedura di qualifica del settore restauro.
Promozione e sviluppo
- Promozione e valorizzazione dei prodotti artistici ed artigianali attraverso la partecipazione a esposizioni e mostre mercato.
- Organizzazione di eventi, convegni fiere e manifestazioni locali e internazionali.
Formazione
- Organizzazione di corsi, seminari di settore (intaglio ligneo, tecniche di conservazione, restauro del dipinto etc.)
- Formazione trasversale (comunicazione, marketing, informatica…)