Innovazione e impresa 4.0
Sempre di più, l’innovazione è il driver dello sviluppo aziendale. In tutto il mondo, le imprese che innovano vedono crescere la capacità di creare reddito e lavoro. E non c’è nulla di più lontano dal vero nel pensare che solo la grande industria può fare innovazione: l’evoluzione tecnologica, in particolare grazie ai progressi della digitalizzazione, ha introdotto innumerevoli soluzioni valide anche per le micro e piccole imprese, da quelle attive nella manifattura avanzata ai “semplici” negozi.
Il DiH
In Italia, questo processo è stato accelerato con l’introduzione, nel 2016, del piano Impresa 4.0, un importante pacchetto di misure per incentivare la digitalizzazione e l’introduzione dell’innovazione in azienda. CNA Bergamo è stata riconosciuta come Digital Innovation Hub (DiH), ovvero come uno di quei soggetti aventi il compito di accompagnare le imprese verso la transizione digitale, attraverso l’erogazione di informazioni, consulenze, servizi e formazione.
Cosa offriamo
In partnership con il DiH di Cna Lombardia, siamo in grado di mettere al servizio delle nostre piccole e medie imprese un sistema di competenze a largo
spettro:
- Gestione delle agevolazioni fiscali come iper e superammortamento, credito d’imposta per attività di ricerca & sviluppo, nuova legge Sabatini
- Gestione delle agevolazioni pubbliche in materia di impresa 4.0 (es. voucher delle Camere di Commercio)
- Visite aziendali e audit tecnologici
- Perizie giurate
- Assistenza in tema di certificazioni e brevetti (es. tutela dei diritti di proprietà industriale, patent box)
- Formazione sui temi dell’impresa 4.0 generica e specialistica
- Formazione specialistica in materia di innovazione tecnologica nel settore termoidraulico
- Collaborazioni con Fab Lab, co-working, università, imprese e attori dell’innovazione per lo sviluppo di progetti che utilizzano tecnologie abilitanti 4.0 o innovative (stampa 3d, macchine e, utensili, elettronica, droni e robotica)