DESCRIZIONE
Saper svolgere i compiti di addetto al primo soccorso. Espletare la formazione obbligatoria relativa dal DM 388/2003.
DESTINATARI
Lavoratori come definiti all’art. 2 comma 1 lettera A del DLgs 81/08 designati dal datore di lavoro, come previsto all’art. 18 comma 1 lettera B del DLgs.81/08. Datori di lavoro nelle imprese o unità produttive fino a 5 lavoratori.
SAPERI ACQUISITI
Conoscere i rischi specifici dell’attività, i traumi e le patologie nell’ambiente di lavoro;
Riconoscere l’emergenza sanitaria, allertare il sistema di soccorso e attuare gli interventi di primo soccorso;
Rapportarsi con gli altri lavoratori, i soggetti della prevenzione, e con i servizi di assistenza sanitaria di emergenza.
DURATA
Tenendo conto del numero di lavoratori occupati e dei fattori di rischio, le aziende sono classificate in tre gruppi:
Gruppo A: Aziende o unità produttive con attività industriali, con più di 5 lavoratori.
Gruppo B: Aziende o unità produttive con 3 o più lavoratori che non rientrano nel gruppo A.
Gruppo C: Aziende o unità produttive con meno di 3 lavoratori.
CALENDARIO – 12 ore Gruppi “B” e “C”
mercoledì 17 novembre dalle 8.30 alle 12.30 – sessione teorica
mercoledì 24 novembre dalle 8.30 alle 12.30 – sessione teorica
mercoledì 1 dicembre dalle dalle 8.30 alle 12.30 – sessione pratica
CALENDARIO – 16 ore Gruppo “A”
mercoledì 17 novembre dalle 8.30 alle 12.30 – sessione teorica
mercoledì 24 novembre dalle 8.30 alle 12.30 – sessione teorica
mercoledì 1 dicembre dalle dalle 8.30 alle 12.30 – sessione pratica
mercoledì 15 dicembre dalle dalle 8.30 alle 12.30- sessione pratica
COSTI
Associati CNA:
€ 150,00 + IVA – 12 ore Gruppi “B” e “C”
€ 200,00 + IVA – 16 ore Gruppo “A”
Non associati CNA:
€ 230,00 + IVA – 12 ore Gruppi “B” e “C
€ 280,00 + IVA – 16 ore Gruppo “A”
Ufficio Sviluppo Impresa
Arianna Mulé
corsi@cnabergamo.it – 035/285132