
DESCRIZIONE
Saper interpretare il ruolo e svolgere i compiti di addetto alla prevenzione incendi. Espletare la formazione obbligatoria relativa all’art. 18 comma 1 lettera B e del DM 10/03/98.
DESTINATARI
Il corso è destinato ai lavoratori in possesso dell’attestato di frequenza del corso antincendio
Il D.M. 10 marzo 1998, che disciplina i corsi in materia di antincendio, non prevede un obbligo esplicito di aggiornamento periodico del corso.
Il più recente art. 37 comma 9 del D.lgs. 81/2008 ed integrazione dell’Accordo Stato Regioni per la formazione dei lavoratori anticipa un obbligo di aggiornamento della formazione in attesa del decreto attuativo, seguendo i contenuti indicati dal Dipartimento dei Vigili del Fuoco e della Difesa Civile – Direzione Generale per la Formazione – Ministero dell’Interno- circolare prot. 12653 del 23 febbraio 2011. Tale circolare sollecita lo svolgimento dei corsi di aggiornamento precisandone durata e contenuti, con il fine di rendere omogenei i comportamenti sul territorio nazionale, ma non viene invece definita la periodicità con cui ripetere gli aggiornamenti. Suggeriamo le aziende ad effettuare gli aggiornamenti della formazione degli addetti antincendio almeno ogni 5 anni:
SAPERI ACQUISITI
I lavoratori designati devono:
- conoscere la legislazione in materia di prevenzione incendi, i principi della combustione e le attrezzature di spegnimento e protezione individuale;
- saper utilizzare le attrezzature di spegnimento, seguire procedure di evacuazione, etc.
- saper essere: interpretare correttamente il ruolo, sapersi rapportare con gli altri soggetti della prevenzione (RLS, preposti e dirigenti) e con i VVFF.
DURATA
RISCHIO MEDIO: 4 ore;
CALENDARIO
lunedì 22 novembre dalle 08.30 alle 12.30
COSTI
Associati CNA: € 80,00 + IVA
Non associati CNA: € 160,00 + IVA
CONTATTACI
Ufficio Sviluppo Impresa
Arianna Mulé
corsi@cnabergamo.it – 035/285132