Il corso aggiornamento RSPP – Rischio alto
Aggiorna le competenze del datore di lavoro che svolge in proprio il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione ed in possesso della formazione di base come definita dall’ Accordo Stato – Regioni del 21/12/2011.
Durante le ore di formazione verranno trattati i seguenti argomenti:
- definizione di “emergenza” e di “procedura per la gestione dell’emergenza”(incendio/esplosione, primo soccorso, chimico e sismico);
- obblighi dei datori di lavoro e dei lavoratori;
- emergenze riconducibili a rischio sismico e rischio chimico.
Destinatari del corso
Datori di lavoro, che svolgono direttamente i compiti propri del servizio di prevenzione e protezione, (come definiti dall’art. 2 comma 1 lettera B del DLgs. 81/08) di aziende appartenenti ai comparti classificati a rischio alto:
- estrazione di minerali da cave e miniere (B 05, 06, 07, 08, 09)
- costruzioni (F 41, 42, 43)
- attività manifatturiere (C 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32)
- fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata (D 35)
- fornitura di acqua, reti fognarie, attività di gestione dei rifiuti e risanamento (E 36, 37, 38, 39)
- sanità e assistenza sociale (Q 86, 87)
Calendario
16/02/2022 dalle 18,30 alle 21,30
23/02/2002 dalle 18,30 alle 21,30
2/03/2022 dalle 18,30 alle 22,30
9/03/2022 dalle 18,30 alle 22,30
Costi
- 210,00€+iva per gli associati
- 290,00€ +iva per i non associati